
Ecco alcune immagini della serata in cui il Prof. Lorenzo Piemonti (Direttore del Diabetes Research Institute di Milano) ha illustrato i progressi e i prossimi obiettivi del progetto di ricerca Beta is better che studia la possibilità di impianto di cellule staminali modificate in grado di produrre insulina per la cura del Diabete di tipo 1. Presentatori d’eccezione sono stati Andrea e Michele di Radio Deejay, mentre la splendida Claudia Gerini ha letto un monologo scritto apposta per la serata da Andrea Bizzarri.
Il progetto Beta is better è un progetto di ricerca traslazionale nel campo del diabete di tipo 1.
Il diabete di tipo 1 è una patologia cronica, autoimmune, nella quale il pancreas non è più in grado di produrre l’insulina. Rappresenta circa il 10% dei casi di diabete. E’ detto anche diabete giovanile o insulino-dipendente, in quanto insorge, di solito, in giovane età e l’unico trattamento possibile è quello con insulina. Si sviluppa in genere durante gli anni dell’adolescenza, ma può comparire anche in bambini piccolissimi (perfino neonati) o in giovani adulti e dura tutta la vita. In Italia le persone con diabete tipo 1 (DT1) sono circa 300.000 e l’incidenza di questa condizione è in aumento in tutto il mondo.
PIU’ATHENA EVENTI INNOVATIVI sostiene ed invita tutti a contribuire con donazioni e visibilità l’associazione
SOStegno70 insieme ai ragazzi diabetici Onlus
presso IRCCS Ospedale San Raffaele – Clinica Pediatrica
Via Olgettina, 60
20132 Milano
Se vuoi saperne di più visita il nostro sito: http://www.sostegno70.org
