fbpx
  • Gio. Giu 1st, 2023

Organizzare un evento per le anteprime cinematografiche. La premessa.

DiAndrea De Leo

Giu 19, 2019

Le anteprime cinematografiche, che apparentemente sembrano un momento di intrattenimento fine a se stesso, in realtà nascondono dinamiche e strategie commerciali estremamente elaborate e scientificamente mirate di growth hacking, molto spesso sconosciute anche agli stessi soggetti che li mettono in atto e che anzi li subiscono inconsapevolmente.

Questo avviene soprattutto quando le Distribuzioni e Produzioni che gestiscono l’Evento, si affidano a figure professionali che si muovono all’interno della Organizzazione e Produzione in maniera meccanica e non consapevole.

Conoscere i meccanismi che ne regolano i tempi e saper individuare i momenti decisivi, che all’interno di una Premiere sono due o tre davvero importanti – gli altri sono essenzialmente il contorno che non influisce sulla riuscita -, fa la differenza tra chi si improvvisa e chi invece si muove professionalmente.

Questo determina il successo o l’insuccesso dell’Evento.

Abbiamo esperienza di oltre 30 anni in questo settore, pensiamo di saperti aiutare.

Cosa c’è dietro un evento per un’anteprima cinematografica?

Per comprendere bene cosa vuol dire organizzare un evento per un’anteprima cinematografica, bisogna pensare che il risultato è dato dalla somma delle Professionalità che lavorano all’interno dello Staff che lo produce, dell’abilità di questi di sapersi muovere in sincronia su un obiettivo chiaro e definito, e alla capacità di saperlo raggiungere.

La riuscita di una première cinematografica si traduce in ritorno di immagine e numeri certi sugli incassi del film, nei giorni immediatamente successivi all’Anteprima

Spesse volte sono solo gli attori ad essere ricordati in questi eventi, ma non è propriamente la verità. Dietro alle anteprime cinematografiche ci sono diversi piani A e piani B.

I secondi il più delle volte prendono il sopravvento sui primi, proprio perché parliamo di eventi che richiedono un numero elevato di risorse impegnate nell’organizzazione, nonché una totale dedizione al lavoro da fare.

La situazione che si verifica più di frequente è la classica produzione cinematografica che ci chiede di organizzare una grande anteprima, con tutti gli annessi e connessi, ma il budget poi è molto limitato.

La professionalità di una squadra si misura proprio su richieste come queste appena citate: riuscire a realizzare un’anteprima per l’uscita del film a regola d’arte, anche se con poche risorse economiche

Tre punti imprescindibili per organizzare un evento cinematografico

Ci sono tre punti imprescindibili che rendono l’organizzazione di eventi come questi dei successi assoluti ovvero:

  • La scelta della location, punto fondamentale per la buona riuscita dell’evento. Deve essere abbastanza grande da ospitare un buon numero di persone, ma anche sufficientemente “sicura”per garantire la funzionalità dell’evento stesso.
  • Il titolo del film. È da questo che si definisce la tipologia di evento, la scelta del contesto in cui realizzarlo, la scenografia, il tipo di catering , etc.;
  • La presenza o meno di attori importanti. Per fare un esempio, se abbiamo George Clooney presente la sera dell’anteprima, le scelte logistiche saranno completamente differenti rispetto ad altre o ancora rispetto a quei casi in cui gli attori non sono proprio presenti.

Questi appena citati sono solo tre punti della lista dettagliata che la nostra agenzia segue, quando si tratta di confrontarsi con realtà così imponenti mediaticamente.

Se desideri organizzare un’anteprima cinematografica in grande stile, contattaci.

Sappiamo come aiutarti. D’altronde lo facciamo da più di 30 anni.

Lascia un commento