Go Green or Go Home!

Guida alla sostenibilità degli eventi: riduci l’impatto ambientale, coinvolgi i partecipanti e promuovi l’ecologia con pratiche innovative.
Preservare l’integrità dei siti archeologici: la questione degli eventi pubblici.

di Federico Chatty_ La conservazione del patrimonio archeologico è un dovere che la società moderna ha nei confronti delle generazioni future. Tuttavia, negli ultimi tempi, si è discusso ampiamente sull’utilizzo di siti archeologici come spazi per eventi pubblici, come concerti, festival e altre manifestazioni. Questa pratica ha sollevato controversie e dibattiti riguardo all’inopportunità o meno […]
2 gradi in più.

photo by Kerstin Langenberger di Redazione Online_ Se credessimo in coloro i quali sostengono che esiste una soluzione semplice per intervenire sul cambiamento climatico e sulle drammatiche conseguenze che questo comporta, saremmo delle persone credulone e romantiche, tanto per citare una vecchia canzone. Il livello di attenzione che si è creato negli ultimi anni su questa […]
Le radici di questa società indirizzano inevitabilmente al disastro.

di Francesca Borromeo_ L’errore superficiale di considerare la tragedia dell’inquinamento come una responsabilità dell’umanità intera di cui ognuno è attore in egual misura, è un classico esempio di qualunquismo e poca conoscenza dei fatti. La responsabilità principale è dei Giganti industriali che antepongono il profitto al rispetto dell’ambiente. Un caso esemplare è quello dell’industria automobilistica: […]
Perché fare Eventi sostenibili?

by Francesca Borromeo_ Oggi, che è diventato quasi un “must” in tutti i settori, quello verso gli Eventi sostenibili è una strada che sembra debba essere per forza percorsa. Ormai riconosciuta come un “plus”, la sostenibilità è però ancora lontana dall’essere considerata come un valore acquisito, ma sia le aziende committenti quanto gli organizzatori e produttori […]